Elementi di supporto per canaline e passerelle portacavi

elementi di supporto per canaline e passerelle portacavi

La proposta di elementi di supporto e sospensione per canaline e passerelle portacavi offre moltissime combinazioni realizzabili al fine di rispondere alle più diversificate situazioni nei luoghi di installazione, soddisfacendo le necessità sia dell’impiantistica elettrica che idraulica.

Accessori

Supporti a soffitto e a pavimento, regolabili, piastre per connessione, viteria, fissaggio e cablaggio

Profilati

Tipologia

Piatti, a L, a Ω, a U, a UR

Lunghezza

3,0÷6,0 m

Spessore

0,8÷4,0 mm

Materiale

S
V
I
Z

Mensole

Standard, alta capacità di carico, serie "gallerie"

Lunghezza

50÷1000 mm

Spessore

1,2÷4,0 mm

Materiale

S
V
Z
I
Y
E
J

Consulta Catalogo Online

 

Punti di forza

Flessibilità di impiego

Le varie serie di elementi di supporto, anche se non tutte, sono concepite per essere installate su tutti e tre gli assi canonici: X, Y e Z.
Le strutture bullonate, grazie alla loro componibilità, possono essere comodamente sistemate attorno alla posizione ideale del carico.

Economia ed affidabilità

L’attrezzatura necessaria per il montaggio è davvero minima.
I componenti sono semplici e facili da installare anche da personale poco specializzato; se impiegati a regola d’arte, l’installazione risulta rapida e affidabile.
Il grande vantaggio dei sistemi componibili rimane la possibilità di implementare e/o modificare le scelte già fatte, di smontare e riutilizzare (se non compromessi) i componenti già usati.

Conformità alle normative

I sistemi di sospensione sono conformi alle prescrizioni delle Direttive Europee “CE” Bassa Tensione Direttiva 2014/35/CE e soddisfano le prescrizioni di sicurezza e prestazione della norma internazionale IEC 61537.

Costruzione di una sospensione

Una sospensione è normalmente costituita da supporto, profilato e mensola.
Può essere a soffitto o a parete, a piano inclinato o a pavimento.
A completamento ci sono alcuni accessori indispensabili alla giunzione, alla connessione e al fissaggio dell’intero sistema.

Imballaggio

L’imballaggio dei prodotti è quasi sempre realizzato in forma standard; qualche volta viene fatto in modo da ottimizzare il volume d’ingombro e nel caso di mensole e/o profili, per esempio, viene eseguito accoppiando i pezzi o inserendoli uno dentro l’altro.
In altri casi, per esempio i supporti o per la minuteria in genere, l’imballo è fatto a mezzo di scatole di cartone personalizzato, chiuse con nastro adesivo, sulle quali viene posta una etichetta riportante i codici degli articoli contenuti.
Quasi sempre i colli vengono appoggiati su dei pallet di legno.
Quando possibile, colli e pallet, vengono protetti con del film estensibile trasparente.

Strumenti utili

A richiesta vengono fornite dettagliate schede tecniche sulle caratteristiche meccaniche dei profili e i grafici sulla capacità di carico delle mensole, utili e indispensabili strumenti di lavoro per gli studi di progettazione.
Sono stati sviluppati molti esempi di installazione come validi suggerimenti per il mondo degli installatori.

Campi di applicazione

Oil&Gas

Raffinerie

Impianti chimici

Impianti per la produzione di energia

Gallerie autostradali e ferroviarie/metropolitane

Edifici a destinazione industriale

Impianti di automazione industriale per il processo produttivo

FEMI-CZ dispone di una rete commerciale presente su tutto il territorio italiano.